- un insieme di persone, fatti
- un insieme di persone, fattia group of people, facts\→ insieme
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
serie — sè·rie s.f.inv. FO 1a. successione ordinata di cose, persone, fatti o argomenti, che siano in relazione tra loro: una serie di dati, di numeri; una serie di buone notizie, di colpi di fortuna, di disgrazie; la serie degli imperatori romani, dei… … Dizionario italiano
seguito — / segwito/ s.m. [der. di seguitare ]. 1. a. [insieme di persone che accompagnano un personaggio importante: viaggiare con un s. imponente ] ▶◀ (spreg.) codazzo, corte, (ant.) corteggio. ‖ scorta. b. (estens.) [complesso di persone che seguono un… … Enciclopedia Italiana
trait d'union — trait d u·nion loc.s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. nella grafia del francese, tratto grafico o tipografico posto tra due parole che costituiscono insieme un unico lessema 2. fig., stretto rapporto fra persone o cose, legame | chi o ciò che… … Dizionario italiano
semenza — /se mɛntsa/ s.f. [lat. volg. sementia, der. di sementis semente ]. 1. (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati che viene affidata alla terra perché se ne sviluppi una nuova pianta: quest anno la s. è buona ] ▶◀ [➨ seme (2)]. 2.… … Enciclopedia Italiana
informazione — /informa tsjone/ s.f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio onis nozione, idea, rappresentazione e in epoca tarda istruzione, educazione, cultura ]. 1. (ant., non com.) [azione di dare forma a qualcosa]. 2. (fig.) [dato o elemento… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… … Enciclopedia Italiana
mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… … Enciclopedia Italiana
colonna — co·lón·na, co·lòn·na s.f. 1a. AU elemento architettonico verticale costituito generalmente da una base, un fusto spec. cilindrico e un capitello, usato come sostegno o per abbellimento: le colonne di un tempio, di un portico, colonna di marmo, di … Dizionario italiano
legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… … Dizionario italiano
complesso — 1com·plès·so s.m. 1. AU insieme di elementi, di parti; totalità di persone, di un gruppo: il complesso delle leggi, un complesso di fatti, di circostanze; il complesso degli operai di un fabbrica Sinonimi: aggregato, compagine, generalità,… … Dizionario italiano